Training Autogeno
E' un metodo semplice e immediato, con grandissimi benefici su corpo e mente. Ci aiuta a ritrovare una profonda sensazione di calma e benessere, migliorando le nostre energie, la concentrazione e la memoria. Si acquisisce padronanza della propria mente e delle proprie emozioni, spegnendo quel "rumore di fondo" continuo che ci rende nervosi, tesi e con la mente sempre impegnata a pensare.
E' una tecnica semplice e alla portata di tutti, tuttavia è necessario apprenderlo passo dopo passo con l'aiuto e la guida di un insegnante qualificato. Una volta appreso, si è totalmente liberi e indipendenti per la propria pratica, facendo Training Autogeno in pochi istanti e in qualsiasi circostanza.
Si creano cambiamenti spontanei (autogeni) profondi grazie ai meccanismi di neuroplasticità: le aree del cervello che portano a calma, empatia, lucidità e serenità diventano ipertrofiche e funzionano meglio. Cambia infatti l'attività elettrica del cervello con una prevalenze di onde theta, tipiche di una condizione di calma e concentrazione.
Possiamo facilmente verificare i risultati con la misurazione di pressione, temperatura e battito cardiaco, oltre a poter notare immediatamente il miglioramento della propria salute e del proprio sonno, sin dalla prima seduta.
Questi cambiamenti sono stabili e costanti nel tempo.
A COSA SERVE
-combattere ansia e stress
-migliorare il sonno
-annullare la fame nervosa
-ridurre frequenza e intensità di emicrania e cefalea (ottimo coadiuvante nel trattamento farmacologico)
-migliorare attenzione, concentrazione e memoria
-nello sport, per la gestione di concentrazione, ansia e per il recupero muscolare
E' inoltre un vero e proprio ALLENAMENTO MENTALE perfetto per prevenire l'invecchiamento cerebrale.
IL CORSO DI TRAINING AUTOGENO è costituito da 6 incontri di 45 minuti a cadenza settimanale, sia presso lo studio di Bologna che quello di San Lazzaro.
Fissa la tua prima lezione per iniziare a ritrovare benessere ed equilibrio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.