Ti sei mai chiesto che cos’è la memoria e soprattutto che cosa accade quando questa non funziona? Non dobbiamo pensare alla nostra memoria come ad una grande scatola in cui tutti i ricordi vengono conservati per sempre come libri sugli scaffali. Infatti nei complessi meccanismi della nostra memoria tutto viene continuamente rielaborato e riorganizzato secondo precisi criteri e strategie che la nostra mente utilizza per cercare di essere sempre efficiente.Molti pensano che avere una buona memoria sia una caratteristica innata e al di fuori del nostro controllo, in realtà esistono tanti modi per ottenere il massimo dal nostro cervello aumentandone le prestazioni: avere più memoria, riuscire a concentrarsi di più, ragionare più lucidamente, rafforzare la logica.

Non esiste la "cattiva memoria" e chiunque può migliorare le proprie abilità. In questo corso capirai come evitare alcuni errori della memoria e non solo, imparerai l'importanza di allenare il tuo cervello e le strategie per mantenerlo al massimo della sua forma.

Se desideri essere più concentrato sul lavoro o nello studio, migliorare la memoria e le tue performance fissa un colloquio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure iscriviti ai miei corsi:

 Da Venerdì 12 Novembre ore 9,30-11,30 6 incontri c/o Università Primo Levi

 

Joomla templates by a4joomla